PRENOTA ORA
"Una pizzeria di quartiere (a Centocelle) con una pizza che merita il viaggio da altri quartieri"

IL NOSTRO IMPASTO

Per garantire il massimo risultato delle nostre pizze gli impasti sono elaborati con farine di tipo 1, grani antichi, macinate a pietra da grano italiano coltivato senza aratura; le farine virtuose, lavorate con tecnica ed esperienza, attaverso lievitazioni medio-lunghe senza grassi aggiunti, consegnano una base leggera e fragrante, altamente digeribile, cotta esclusivamente in forno a legna.
Il sale utilizzato per tutte le preparazioni proviene dalle saline di Paceco (Trapani), presidio Slow Food.
Aggiungiamo ulteriore valore ai nostri prodotti utilizzando esclusivamente un olio EVO di alta qualità.

IL NOSTRO IMPASTO

Per garantire il massimo risultato delle nostre pizze gli impasti sono elaborati con farine di tipo 1, grani antichi, macinate a pietra da grano italiano coltivato senza aratura; le farine virtuose, lavorate con tecnica ed esperienza, attaverso lievitazioni medio-lunghe senza grassi aggiunti, consegnano una base leggera e fragrante, altamente digeribile, cotta esclusivamente in forno a legna.
Il sale utilizzato per tutte le preparazioni proviene dalle saline di Paceco (Trapani), presidio Slow Food.
Aggiungiamo ulteriore valore ai nostri prodotti utilizzando esclusivamente un olio EVO di alta qualità.

CHI SIAMO

Gli ingredienti degli antichi saperi sono il frutto dell’amore e della storia, come quella di Nonna Rosa che nel 1953 nel borgo di Rocca Santo Stefano, con forza e passione, apre il ristorante pizzeria “Alberobello”, che diventa presto un punto di riferimento della provincia Romana.
La storia della cucina tradizionale, negli anni a seguire, si è combinata con quella della lievitazione e Nonna Rosa è riuscita a tramandare il suo volere e i suoi segreti a suo figlio Marco che ha saputo cogliere gli antichi saperi, fondendoli con quelli dell’innovazione, grazie anche al supporto della nuova generazione e in particolare modo dei suoi due figli Rosa e Gian Marco. È proprio qui che inizia la storia di Papanostro, nato dall’idea di creare una naturale prosecuzione dell’attività di famiglia.
Nel 2022 apre quindi Papanostro, una pizzeria capace di raccontare passato, presente e futuro in una nuova realtà, quella romana, nel quartiere di Centocelle! Nel 2023, poco dopo un anno dall’apertura, Papanostro conquista due spicchi del Gambero Rosso.
Tradizione e stagionalità dei prodotti sono il nostro motto!

CHI SIAMO

Gli ingredienti degli antichi saperi sono il frutto dell’amore e della storia, come quella di Nonna Rosa che nel 1953 nel borgo di Rocca Santo Stefano, con forza e passione, apre il ristorante pizzeria “Alberobello”, che diventa presto un punto di riferimento della provincia Romana. La storia della cucina tradizionale, negli anni a seguire, si è combinata con quella della lievitazione e Nonna Rosa è riuscita a tramandare il suo volere e i suoi segreti a suo figlio Marco che ha saputo cogliere gli antichi saperi, fondendoli con quelli dell’innovazione, grazie anche al supporto della nuova generazione e in particolare modo dei suoi due figli Rosa e Gian Marco. Ed è proprio qui che inizia la storia di PapaNostro, che nasce dall’idea di creare una naturale prosecuzione dell’attività di famiglia. Nel 2022 la famiglia Leodori ha aperto la loro pizzeria capace di raccontare passato, presente e futuro in una nuova realtà, quella romana, nel quartiere di Centocelle!Nel 2023, poco dopo un anno dall’apertura, Papanostro conquista due spicchi del Gambero Rosso. Quello a cui tengono di più è restare fedeli alla tradizione che da sempre li contraddistingue rispettando la stagionalità dei prodotti, altro aspetto importante nella realizzazione di una Pizza che segue il ritmo della terra.

MATERIE PRIME

Riteniamo che la stagionalità sia un punto importante anche nella pizza e per questo motivo abbiamo deciso di proporre dei prodotti che seguono il ritmo della terra, assicurando materie prime sempre fresche. Selezioniamo con cura i nostri fornitori per assicurarci di condividere gli stessi valori e standard di qualità, riuscendo così a proporre pizze sempre nuove e dal sapore autentico.
Finalmente una pizzeria di qualità dove non si usano prodotti surgelati ma di qualità artigianale fritti super pizza da 10 e lode e personale preparato e cortese.
Una delle pizze migliori di roma. Impasto favoloso. Fritti nella media, il suppli classico il migliore. Prezzi veramente competitivi. Locale sicuramente consigliato.
Ottima esperienza! Locale molto carino e spazioso, pizza e fritti buonissimi, si sente il livello alto di qualità delle materie prime.
Personale disponibile e garbato. Consigliatissimo.
Locale scoperto per caso su Instagram.
Eccezionale è dire poco! Personale gentilissimo e educato, locale stra pulito e luminoso e soprattutt cibo OTTIMO! Pizze particolari e sfiziose, fritti strabilianti! Tutto super home made. Ci torneremo assolutamente! Bravi bravi bravi
PapaNostro Pizzeria è una garanzia. Le pizze sono buonissime e ce ne sono di ogni tipo (nel menù e fuori menu); i fritti semplicemente fantastici e super golosi (anche in questo caso consiglio di provare menù e fuori menù). Il personale é cordiale, elegante e professionale. IL PREZZO SUPER ONESTO. Complimenti!
Sono venuto con degli amici a cena e siamo stati benissimo. Per me che mangio senza glutine e senza lattosio, è stato un vero paradiso.
Pizza buonissima! Dico solo che un amico ha voluto mangiare senza glutine per dividersi la pizza con me ed era meravigliato per quanto era buona. A proposito, la pizza con la zucca con l'olio piccante ancora me la sogno per quanto era buona! | gestori sono stati gentilissimi, le cameriere bravissime. Prezzi assolutamente nella norma. Onestamente lo consiglio.

PAPANOSTRO A CASA TUA

prenota il tuo tavolo

dove siamo

APRI LE MAPPE
Spesso dietro ad una pizzeria c’è molto di più di ciò che si vede.
Ci sono volti e storie di grandi amori per la famiglia e per il cibo.
E’ proprio per questo che abbiamo il piacere di raccontare la storia della nostra famiglia, attraverso la nostra pizza.

Vi aspettiamo con immensa gratitudine.

Marco, Rossella, Gian Marco e Rosa